Dentaltix: Deposito dentale online
il tuo deposito dentale online

Prodotti

Offerte speciali
  • Studio
    • Aghi e Siringhe
    • Cementi
    • Compositi
    • Chirurgia
    • Disinfezione e Sterilizzazzione
    • Endodonzia
    • Frese Dentali
    • Impianti e Accessori
    • Impronte
    • Monouso
    • Ortodonzia
    • Packs Speciale
    • Profilassi
    • Radiologia
    • Restauro e Otturazione
    • Sbiancamento Dentale
    • Strumentario Odontoiatria
    • Uniformi e scarpe
    • Varie
    • Tutte le categorie
  • Apparecchiature
    • Arrendamenti
    • Chirurgia
    • Endodonzia
    • Estetica e Otturazione
    • Profilassi
    • Immagine Digitale
    • Ricambi e Accesori
    • Sala Macchine
    • Saldatrici Intraorali
    • Sterilizzazione e Disinfezione
    • Strumenti Rotanti
    • Varie
    • Tutte le categorie
  • Laboratorio
    • Abrasivi
    • Accessori per Laboratorio Dentale
    • Apparecchiature per laboratorio dentale
    • CAD CAM - Protesi
    • Ceramiche, Resini e Acrilici
    • Cere, Preforme e Lastre Base
    • Denti in Acrilico
    • Frese e dischi per laboratorio
    • Leghe Metalliche e Metalli
    • Resine e Acrilici Dentali
    • Riversimento e Muffole
    • Strumenti per laboratorio dentale
    • Tutte le categorie
  • Offerte
  • Studenti
  • Brand
  • Blog
  • +39 02 94758139
  • Ciao Account
    • Accedi

    • Nuovo in Dentaltix?Inizia qui
  • I miei Abituali I miei abituali
Home > Blog > Video: Come evitare guasti alle lampade fotopolimerizzabili?

Video: Come evitare guasti alle lampade fotopolimerizzabili?

06/08/2019 - 10:47

Sappiamo che le lampade fotopolimerizzabili sono una delle parti più comunemente usate nelle cliniche e che un guasto dell'ultimo minuto può essere abbastanza dirompente, soprattutto se non abbiamo un'altra lampada in più a portata di mano.

Pertanto, vi forniremo una serie di consigli per la corretta manutenzione e cura degli stessi. Con questi consigli vi assicurerete il loro corretto funzionamento, prolungherete la loro vita utile e ridurrete le riparazioni e le conseguenti spese nella vostra clinica odontoiatrica. Ma, soprattutto, è molto importante che si tenga sempre conto delle istruzioni del produttore della lampada fotopolimerizzante. Perché la manutenzione non è sempre la stessa tra marche diverse.

Per potervi guidare un po', abbiamo qui con noi Alejando de Rumar, intervistato da Ramon (CEO di Dentaltix) dove parla dei principali difetti che appaiono nelle lampade di polimerizzazione.

Sono strumenti ormai molto comuni e che necessitano attenzioni particolari.

Ecco qui il video, che può risolvere i vostri dubbi:

La cosa più importante per capire i guasti che possono insorgere è la seguente:

Usare il buon senso: come con altri dispositivi in clinica e a casa, controllare e capire come funziona ogni macchina, aiuta a capire il meccanismo e quindi a trovare il possibile problema.

3 Consigli per la corretta manutenzione delle lampade fotopolimerizzabili in clinica:

  • CONSIGLIO 1: Non lasciare la lampada fotopolimerizzante in carica perché, una volta caricata al 100%, la batteria inizia a soffrire di sovraccarico.
  • CONSIGLIO 2: Posizionare con cura la lampada sulla sua base per evitare di danneggiare i contatti elettrici.
  • CONSIGLIO 3: Evitare di far cadere la fibra ottica, in quanto può essere danneggiata ed è più probabile che si rompa perché, a differenza del resto della lampada, questa parte deve essere pulita e sterilizzata in autoclave. Quindi dobbiamo stare più attenti quando lo trattiamo in modo che sia un pezzo più sensibile.

Le lampade di Fotopolimerizzazione sono strumenti che richiedono particolare cura e attenzione, per evitare danneggiamenti che spesso risultano essere causati da errori banali.

Ecco qui un esempio di prodotti cosigliati:

  • Le lampade dentali con prezzi più elevati, come la BluePhase G2 di Ivoclar polimerizzano in profondità senza danneggiare i tessuti morbidi grazie alla sua elevata potenza di uscita. Questa lampada dispone di ventilatori insonorizzati integrati per un uso continuo e polimerizza tutti i materiali nel rango di lunghezza d'onda da 380nm a 515nm.
  • Altra lampada interessante, con un prezzo intermedio e una grande qualità è la Coltolux LED che può risultare molto adeguata per cliniche dove è presente un uso intensivo della lampada di fotopolimerizzazione.

 E, se lo desiderate, condividete con noi le vostre esperienze sulla manutenzione delle lampade e se avete altri consigli o raccomandazioni per evitare guasti alle lampade di polimerizzazione che mettete in pratica nel vostro studio dentistico. Non esitate a scrivere sui nostri social network. Inoltre, scopri consigli utili nei nostri articoli, partecipa e impara con altri commenti e suggerimenti dalla nostra comunità.

Non vediamo l'ora di vedervi!

Facebook 

Tags: Video, Prodotti dentali, gestion de clinica, consigli e suggerimenti

Lampade Fotopolimerizzazione
Ricambi dentali

Contatti

+39 02 94758139
ciao@dentaltix.com

Spedizione Gratuita

Per ordini superiori a 150€
9,95€ per ordini inferiori

Paga come vuoi

Con Carta di Credito,
Paypal o Bonifico.

Restituzioni

Hai 15 giorni
per cambiare idea

Per conoscerci meglio

  • Chi siamo?
  • Blog
  • Mappa del sito
  • Contatti

Nostra politica

  • Domande Frequenti
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni
  • Resi
 

Nostri Servizi

  • Studi Dentistici
  • Condizioni & Privacy

Scarica la nostra app

Pagamento Sicuro

 
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Dentared Blog
  • EU
  • Francia
  • Portugal
  • Spagna

Dentaltix è una Startup nata a Madrid per trasformare il mondo dell'odontoiatria. Più di 2.000 studi dentistici già credono in noi.

Dentared Odontology Services, S.L. · CIF: B-86142809 · Calle Torres Quevedo 13, 28108 - Alcobendas, Madrid, Spain. · ciao@dentaltix.com

x
Dentaltix
Dentaltix
DENTARED ODONTOLOGY SERVICES S.L.