Stai studiando odontoiatria e sei un po' sopraffatto dalla grande varietà di prodotti e materiali necessari? In Dentaltix disponiamo di più di 30.000 prodotti per dentisti e siamo consapevoli della difficoltà di trovare gli strumenti ed i complementi ideale per ogni professionista.
Ancor di più nel caso degli studenti di odontoiatria, dove la confusione di fronte ad un'enorme varietà di marche e caratteristiche rende difficile la scelta corrette per le pratiche universitarie.
Tra i prodotti per studenti di odontoiatria più importanti si distinguono:
- gli articolatori
- gli strumenti rotanti.
Nel nostro articolo precedente abbiamo descritto le caratteristiche base che deve avere un kit di strumenti rotanti, mentre in questo articolo approfondiremo i dubbi frequenti che possono sorgere al momento della scelta. Sia se già disponi di un kit di strumenti rotanti, sia se stai pensando di acquistarne uno, speriamo di aiutarti: se hai qualsiasi dubbio, puoi scriverci e te lo risolveremo.
In questo articolo del blog andremo ad approfondire i frequenti dubbi che possono sorgere nella scelta del kit di strumenti rotanti più appropriato. Se avete già un kit rotante o state pensando di acquistarne uno, speriamo di aiutarvi. Se avete qualsiasi altro dubbio potete scriverci e noi vi aiuteremo. E se volete continuare a leggerlo, date un'occhiata alla nostra computer grafica comparativa di tutti i nostri kit!
Quali parti sono tipicamente incluse nei kit di strumenti rotanti?
In un kit per studenti ci incontriamo di solito:
- Turbina
- Contrangolo
- Manipolo
- Micromotore (in alcune università non chiedono il micromotore, ma la cosa normale è che sì).
Se vuoi sapere a cosa ti servirà ogni pezzo, puoi scoprire nel nostro articolo sul blog con un video su: Che cos'è ogni strumento del kit di studenti di odontoiatria rotatoria?
E' meglio comprare un kit per studenti in odontoiatria o ogni strumento separatamente?
Anche se è possibile acquistare la turbina, il contrangolo e il micromotore separatamente, si consiglia vivamente di approfittare del kit:
- I produttori fanno uno sforzo particolare per introdursi nel mondo degli studenti e offrire un prezzo molto più economico in kit rispetto all'acquisto di ogni pezzo separatamente.
- Il kit include una pratica valigetta per il trasporto degli strumenti all'università, dove puoi portarli comodamente e assicurarti che siano ben protetti.
- La maggior parte dei produttori offre una garanzia sul kit per la durata dei vostri studi. Mentre separatamente, ogni strumento ha il suo periodo di garanzia, che di solito è di un anno.
Tipi di attacchi di strumenti rotanti: che significa attacco Multiflex, Unifix, Sirona, RotoQuick?
Le turbine e i micromotori ricevono la loro potenza attraverso l'attacco, l'unità intermedia tra lo strumento rotante e il tubo dell'apparecchiatura. Le differenti marche hanno perfezionato i loro attacchi per rendere più rapido montarlo e smontarlo senza perdere precisione.
Uno degli attacchi più diffuso è il Multiflex® sviluppato da Kavo. Quasi tutte le marche hanno turbine e attacchi compatibili con questa tecnologia e oggigiorno non si richiede una spesa esorbitante per avere una turbina ad alte prestazioni. Altri tipi di attacchi conosciuti sono l'Unifix della marca Bien Air o il Roto Quick di W&H
Consiglio agli studenti l'acquisto con attacco Multitlfex, poiché, essendo il più diffuso, può essere utilizzato in futuro con altre apparecchiature senza dover rinnovare il kit completamente o, nel caso in cui si danneggi, è facilmente sostituibile o riparabile.
Un altra cosa da considerare è che esistono differenti tipi all'interno di ogni sistema e non sono compatibili tra di loro; una turbina LED Multiflex ha bisogno dell'attacco Multiflex con LED. Nella seguente foto vengono spiegate in dettaglio le caratteristiche di ogni sistema
Sempre restando in tema, esistono diversi attacchi posteriori a tubi con diverse caratteristiche. Il più diffuso in Europa e in università è il Midwest 4, (o con 4 fori). In Dentaltix disponiamo anche di alcuni kit con attacco Borden (2 fori) e, per complicarlo ancor di più, esistono diversi Midwest 4 a seconda se l'apparato sia con luce o senza. Uno strumento rotante con LED funziona anche con un tubo normale che, però, non permette che la luce si accenda
Se acquisti gli strumenti rotanti separatamente, assicurati che siano compatibili tra di loro o il tentativo di risparmiare può, alla fine, risultare più caro:
Kit di strumenti rotanti... con o senza attacco?
Esistono anche kit senza attacco. Si tratta di strumenti rotanti con connessione diretta, la maggior parte con uscita Midwest4 al tubo. Questi kit sono piuttosto adatti per gli studenti
Essendo più semplici, il loro prezzo è inferiore e, con una lubrificazione adeguata, risultano ugualmente efficaci. Il loro punto debole va riscontrato al momento di doverli cambiare durante una visita, in quanto vanno svitati, a differenza degli strumenti con attacco rapido
Strumenti rotanti con o senza luce?
Vale la pena pagare di più per uno strumento con luce? Dal nostro punto di vista... SI! Le prime pratiche dentali indicano influiscono sul futuro dello studente e un aiuto extra è sempre gradito.
I prezzi si sono bilanciati e la differenza è davvero minima. Una migliore visibilità apporta maggiore rapidità e precisione. oltre ad evitare di sforzare la vista o postere scorrette.
Un'alternativa interessante sono gli attacchi con luce auto-generante, con funzionamento simile a una dynamo di una bicicletta, in quanto generano luce indipendentemente se l'attacco al tubo abbia luce o meno, illuminano in qualsiasi luogo e situazione, ideale per apparecchiature vecchie o dentisti che hanno bisogno di mobilità.
Qual è l'importanza del raffreddamento dello strumento rotante?
Al giorno d'oggi, la maggior parte dei protocolli clinici obbliga a realizzare i trattamenti dentali sempre con raffreddamento.
Specialmente con turbine ad alta velocità, in cui c'è il rischio di surriscaldamento e di danneggiare i tessuti gengivali. Inoltre, aiutano a mantenere il campo clinico pulito e sgombro da residui
Tutte le turbine della nostra web includono raffreddamento interno, che può essere un semplice spray o un sistema più avanzato con quattro spruzzi di raffreddamento continuo
Nel resto degli strumenti del kit, contrangolo o manipolo, l'importanza del raffreddamento è minore. Infatti, per lavorare con gesso, modelli di protesi o realizzare una ricostruzione, il raffreddamento non è sempre consigliato. Ciò che va considerato è se si vuole acquistare un kit come investimento per il futuro o si cerca solamente un kit basico sufficiente per l'università
Quali sono i materiali più adatti per gli strumenti?
Tutti gli strumenti dentali devono essere fabbricati in metallo di alta qualità, per sopportare le dure condizioni cliniche e garantire una lunga durata dopo la disinfezione e sterilizzazione, senza usura o effetti sui pazienti.
Attenzione! È importante fare molta attenzione ad acquistare repliche di strumenti, su portali con prodotti molto economici. Oltre alla pessima qualità e composizione di materiali, non dispongono di garanzia dell'Unione Europa e questo può portare a sanzioni. Ancor più importante, comprando questi prodotti, viene messa a rischio la salute dei pazienti.
In Dentaltix tutti i Kit sono fabbricati in acciaio della miglior qualità. Disponiamo anche di modelli rivestiti in lega di cromo per fornire maggiore durezza o addirittura in titanio che, oltre a fornire resistenza, riduce il peso, facilitando l'utilizzo e la presa.
Qualsiasi sia la scelta, tutti i nostri kit dispongono di garanzia fino alla fine degli Studi e revisione gratuita.
Cuscinetti a sfera in ceramica o in metallo?
I cuscinetti a sfera sono piccole sfere che si trovano all'interno del rotore della testina degli strumenti rotanti. Nel rotore va inserita la fresa e il movimento rotante è ottenuto proprio grazie a queste sfere. Data la complessità e la riduzione ogni volta maggiore degli strumenti rotanti, si richiedono i migliori materiali.
Generalmente i cuscinetti a sfera più comuni sono metallici e i rotori di maggiori qualità sono blindati o impermeabili e dispongono di un sistema anti-regresso, affinché la sporcizia e i liquidi non entrino all'interno.
L'ultima creazione sono i cuscinetti a sfera in ceramica, poiché la ceramica offre un risparmio in peso, evita il surriscaldamento nei trattamenti di lunga durata ed è più resistente all'usura rispetto all'acciaio.
Tutte queste caratteristiche aiutano ad allungare la vita utile dello strumento, generano minor rumore e facilitano l'utilizzo dello strumento rotante con una miglior sensazione tattile ed ergonomia.
Cosa devo fare per mantenere i miei strumenti rotanti?
E 'essenziale che si fa una buona pulizia e lubrificazione dopo ogni utilizzo, si eviteranno molti problemi e guasti. In questo articolo del blog, è possibile trovare il video passo dopo passo di come farlo.
- 1. Preparazione.
- 2. Pulire
- 3. Disinfezione
- 4. Lubrificazione
- 5. La sterilizzazione
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Per qualsiasi dubbio su kit o qualsiasi strumento per le tue pratiche, non esitare a scriverci a ciao@dentaltix.com. Visita la nostra sezione di Kit per Studenti e tutte le nostre offerte per studenti:
Stai studiando odontoiatria e ti è piaciuto questo articolo? Visita la nostra sezione speciale per studenti di odontoiatria con tutte le sue offerte!